Salumificio Magnoni
Zia Ferrarese Piccola
Zia Ferrarese Piccola
Impossible de charger la disponibilité du service de retrait
E’ costituita da un impasto di carne di maiale tritata grossolanamente a cui viene aggiunto sale, pepe ed aglio fresco lasciato precedentemente macerare nel vino bianco, che dona l’inconfondibile aroma e differenzia la Zia da tutti gli altri salumi all’aglio. L’impasto viene poi insaccato nel budello dell’intestino cieco (in dialetto “Zziéch” dalla cui assonanza con “Zzié” deriva l’attuale nome) e lasciato stagionare nelle cantine fino a primavera inoltrata.
Storia
La storia della Zia Ferrarese (“Zzié” in dialetto) è antica e riconducibile al periodo tardo-rinascimentale: i primi cenni a preparazioni simili all’attuale prodotto si ritrovano già, infatti, nei ricettari del maestro Cristoforo da Messisbugo, scalco alla corte dei Duchi d’Este.
Caratteristiche
- Budello: Naturale di Suino
-
Aromi: Pepe, Aglio e Vino
- Stagionatura: 40/60 giorni
- Origine: 100% Carne italiana – Da maiali nati, allevati e macellati in Italia.
-
Diametro: 110/140 mm
Spedizione
Spedizione
La nostra spedizione prevede 1-3 giorni lavorativi in Italia, sopra 79€ di ordine è gratuita e sotto 79 € al costo di 6,90€.
In Europa invece è di 2-5 giorni lavorativi, gratuita per ordini minimi di 79€ e al di sotto di 79€ di ordine al costo di 8,90€.
Negli USA i prodotti arrivano in 4-9 giorni lavorativi al costo di 19,90$, gratis per ordini superiori a 99$ e per il resto del mondo la spedizione è di 19,90€, gratis per ordini superiori a 99€..
La spedizione fuori dall'Europa (USA, Gran Bretagna ecc.) ha tasse doganali che non dipendono da Black Drops e sono diverse per ogni paese.
Una volta effettuato l'ordine arriverà una mail con il tracking dell'ordine per poterlo monitorare.
La spedizione di Black Drops è curata da Poste Italiane, Ups e Amazon Logistic, in alcuni casi nel momento in cui si ordinano 2 differenti tipi di prodotti, potrebbero arrivare in packaging differenti e con differenti tempistiche.
Condividi

-10% sul tuo primo acquisto?
Iscriviti alla Newsletter, per te subito sconti, offerte, ricette e tanto altro!
Blog posts
-
Cosa cucinare a Natale: idee menù dalle tradizi...
Gli italiani si preparano per il primo vero ponte natalizio e per molti, coloro che amano la tradizione, l’8 dicembre è il momento propizio per addobbare l’albero. In famiglia, si...
Cosa cucinare a Natale: idee menù dalle tradizi...
Gli italiani si preparano per il primo vero ponte natalizio e per molti, coloro che amano la tradizione, l’8 dicembre è il momento propizio per addobbare l’albero. In famiglia, si...
-
Regali Natale 2023: cosa regaleranno gli italiani?
Il countdown per le festività natalizie è iniziato, portando con sé entusiasmo e, inevitabilmente, l’agitazione legata alla scelta dei regali. Viviamo in un’epoca in cui sembra che tutti abbiano già...
Regali Natale 2023: cosa regaleranno gli italiani?
Il countdown per le festività natalizie è iniziato, portando con sé entusiasmo e, inevitabilmente, l’agitazione legata alla scelta dei regali. Viviamo in un’epoca in cui sembra che tutti abbiano già...
-
Tendenze Natale 2023: un viaggio gastronomico u...
Antipasto: Tartare di salmone con salsa al mango e lime Salumi italiani con salsa tzatziki con un tocco di lime. Bruschette con hummus e verdure grigliate Primo piatto: Risotto al...
Tendenze Natale 2023: un viaggio gastronomico u...
Antipasto: Tartare di salmone con salsa al mango e lime Salumi italiani con salsa tzatziki con un tocco di lime. Bruschette con hummus e verdure grigliate Primo piatto: Risotto al...