olio extra vergine di oliva black drops italian luxury food olive

Olio Extravergine:dalle origini all'odierno simbolo della dieta Mediterranea

L’olio extravergine è uno dei simboli della dieta mediterranea e un ingrediente fondamentale nella cucina italiana. Ma qual è la storia di questo prezioso liquido che ha attraversato millenni di storia e cultura? 


L’olio extravergine ha origini molto antiche, che risalgono all’antica Grecia e all’antica Roma. In queste culture, l’olio era considerato un alimento sacro e prezioso, utilizzato sia per la cucina che per l’igiene personale. Secondo alcune fonti, l’olio extravergine veniva utilizzato dai gladiatori romani per lubrificare la loro pelle e rendere più facile lo scorrimento degli attacchi dei loro avversari. Inoltre, veniva utilizzato per alleviare il dolore dei loro muscoli indolenziti e delle loro ferite. Durante le campagne militari, i soldati romani portavano con sé bottiglie di olio extravergine per l’uso personale. Inoltre, l’olio veniva utilizzato per la cura delle ferite e delle malattie della pelle. Gli antichi romani utilizzavano l’olio extravergine anche per scopi religiosi, era un ingrediente fondamentale per molte delle cerimonie religiose e veniva utilizzato per ungere gli idoli, i sacerdoti e gli altari.


In seguito, con la diffusione del cristianesimo, l’olio diventa un elemento fondamentale nei riti religiosi, come il battesimo e la consacrazione degli oggetti sacri. Con l’avvento del Rinascimento, l’olio extravergine diventa un simbolo di status sociale, utilizzato dalle famiglie nobili per condire le loro pietanze e per preservare i loro dipinti e oggetti d’arte.


Nel Novecento, l’olio extravergine diventa sempre più diffuso in tutto il mondo, grazie alla sua reputazione come elemento fondamentale della cucina mediterranea e della dieta sana ed equilibrata. In Italia, l’olio extravergine diventa un elemento centrale dell’agricoltura e dell’economia nazionale, con la creazione di molte cooperative olivicole e di molte aziende produttrici di olio.


Negli ultimi decenni, l’olio extravergine è diventato sempre più popolare in tutto il mondo, grazie alla sua reputazione come elemento sano e nutriente della dieta mediterranea. Inoltre, sono stati condotti numerosi studi scientifici sulla sua capacità di prevenire le malattie cardiovascolari e di proteggere la salute del cervello.


Oggi, l’olio extravergine è uno dei simboli della cultura e della gastronomia italiana e mediterranea, con una storia millenaria che si è evoluta nel tempo, utilizzato in tutto il mondo come ingrediente essenziale della cucina internazionale.



Zurück zum Blog

Hinterlasse einen Kommentar

Bitte beachte, dass Kommentare vor der Veröffentlichung freigegeben werden müssen.

Du magst vielleicht...