Salumificio Magnoni
Ciccioli Frolli in vaschetta
Ciccioli Frolli in vaschetta
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
I ciccioli sono una specialità che affonda le sue radici nella più antica tradizione padana, sono ottenuti dalla lavorazione del grasso presente nel tessuto adiposo interno del maiale. Sono ottimi per accompagnare aperitivi, da consumare come antipasto e, sbriciolati, per rendere più gustosi focacce, pane e polenta. Il Salumificio Magnoni prepara i ciccioli frolli, la versione croccante di questo sfizioso prodotto, confezionati in atmosfera modificata o venduti sfusi.
Storia
La storia dei ciccioli risale al Medioevo, periodo in cui la tradizione contadina si basava sull’utilizzo massimo delle risorse disponibili. In quel tempo, i ciccioli erano già presenti sulle tavole dei contadini, accompagnati dalla polenta, ed erano una risorsa preziosa per le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, fino ai giorni nostri.
I ciccioli di maiale sono ricchi di storia e di sapore. Sebbene siano stati originariamente creati per sfruttare ogni parte del maiale, oggi sono una prelibatezza apprezzata per il loro gusto unico e irresistibile. Oggi vengono utilizzate parti più pregiate del suino, come la pancetta e la gola, per preparare questo squisito prodotto.
Ciccioli, greppole, sfizzoli, grasei, grasselli: curiosità!
Nonostante in italiano siano conosciuti come ciccioli, il loro nome d’origine cambia da città a città, da grasul in Romagna a graséi nel Piacentino. Ma ciò che li rende davvero unici è il loro ingrediente fondamentale: il grasso di maiale. Esistono diverse tipologie di ciccioli, ognuna delle quali ha il proprio gusto caratteristico.
Caratteristiche:
- Confezione: Sottovuoto
- Aromi: Sale e spezie
Spedizione
Spedizione
La nostra spedizione prevede 1-3 giorni lavorativi in Italia, sopra 79€ di ordine è gratuita e sotto 79 € al costo di 6,90€.
In Europa invece è di 2-5 giorni lavorativi, gratuita per ordini minimi di 79€ e al di sotto di 79€ di ordine al costo di 8,90€.
Negli USA i prodotti arrivano in 4-9 giorni lavorativi al costo di 19,90$, gratis per ordini superiori a 99$ e per il resto del mondo la spedizione è di 19,90€, gratis per ordini superiori a 99€..
La spedizione fuori dall'Europa (USA, Gran Bretagna ecc.) ha tasse doganali che non dipendono da Black Drops e sono diverse per ogni paese.
Una volta effettuato l'ordine arriverà una mail con il tracking dell'ordine per poterlo monitorare.
La spedizione di Black Drops è curata da Poste Italiane, Ups e Amazon Logistic, in alcuni casi nel momento in cui si ordinano 2 differenti tipi di prodotti, potrebbero arrivare in packaging differenti e con differenti tempistiche.
Condividi


-10% sul tuo primo acquisto?
Iscriviti alla Newsletter, per te subito sconti, offerte, ricette e tanto altro!
Blog posts
-
Ricette con Aceto Balsamico Tradizionale di Mod...
Non c’è vero appassionato di cucina che non possieda almeno una bottiglia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena nella propria dispensa. Sin dalle sue origini, il nostro Balsamico rappresenta la...
Ricette con Aceto Balsamico Tradizionale di Mod...
Non c’è vero appassionato di cucina che non possieda almeno una bottiglia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena nella propria dispensa. Sin dalle sue origini, il nostro Balsamico rappresenta la...
-
Parmigiano Reggiano: il miglior spuntino per ri...
Per affrontare il ritorno alla routine quotidiana e recuperare energia, seguire la regola dei 5 pasti al giorno è fondamentale. A confermarlo sono molti nutrizionisti: questo schema di alimentazione non solo migliora l’assorbimento dei nutrienti...
Parmigiano Reggiano: il miglior spuntino per ri...
Per affrontare il ritorno alla routine quotidiana e recuperare energia, seguire la regola dei 5 pasti al giorno è fondamentale. A confermarlo sono molti nutrizionisti: questo schema di alimentazione non solo migliora l’assorbimento dei nutrienti...
-
Come utilizzare l’Aceto per controllare i livel...
Durante un test, alcuni partecipanti volontari sono stati divisi in gruppi: uno ha consumato pane con aceto, l’altro solo pane. Risultato? Una significativa riduzione di glucosio e insulina nel gruppo che ha assunto...
Come utilizzare l’Aceto per controllare i livel...
Durante un test, alcuni partecipanti volontari sono stati divisi in gruppi: uno ha consumato pane con aceto, l’altro solo pane. Risultato? Una significativa riduzione di glucosio e insulina nel gruppo che ha assunto...